Di Paolo Melissi
Si sa, ogni ambito produce il suo idioletto. Radio 3, con le sue trasmissioni, sopratutto quelle a carattere culturale, ne ha sviluppato uno che sembrerebbe radicato e costante negli ultimi due anni. Di seguito, quindi, il Bollettino Linguistico del John Holmes Institute di Palo Alto ha ritenuto opportuno diffondere i dati dello Speciale Radio 3, mettendo in evidenza le principali ricorrenze nel parlato di chi fa la radio come dei suoi ospiti.
Scarto
Ogni differenza, scostamento, margine può essere, anzi viene, indicato come scarto.
Cartografia/Mappatura
Insieme a mappatura, sembra che la cartografia e il cartografare sia un termine particolarmente amato da chi parla ai microfoni di Radio 3. Il vantaggio è che, in fondo, si può cartografare qualsiasi cosa.
Torsione
Termine diventato centrale negli ultimi mesi, indica cambiamento, volgersi verso altro..
Postura
Come per la torsione, anche il termine postura è di recente introduzione, ma si è subito consolidato diventando corrente. La postura che può essere intellettuale, prima di tutto.
In qualche modo
Da tempo, è l’espressione più ricorrente, la cui frequenza di utilizzo è diventata pari a quella dell’interpunzione. C’è chi riesce a utilizzare l’espressione per ben tre volte in una sola frase.