Di Paolo Melissi
L’Osservatorio Linguistico del John Holmes Institute di Palo Alto ha deciso, vista l’abbondanza di termini ricorrenti in questo ambito, di proporre una seconda puntata dello Speciale Calcio.
Ricordiamo che, anche in questo caso, si tratta di parole entrate massicciamente nell’uso quotidiano da parte di giornalisti, esperti, calciatori e persone che, a diverso titolo, si trovano a parlare di calcio quotidianamente in tv o sui
giornali (cartacei e online).
Dal basso
Una squadra inizia l’azione dal basso. Il campo è tendenzialmente distinto in una parte bassa e una parte alta.
Ripartenza
Un tempo si chiamava contropiede o rimessa. Questi due termini sono per lo più desueti, e sono stati sostituiti.
Garra
Garra sta per grinta e determinazione agonistica.
Là davanti
In attacco non si dice più. Un centravanti è “là davanti”, come “là davanti” si utilizza per indicare lo schieramento d’attacco di una squadra.
Imbucata
Una giocata smarcante, per imbeccare un compagno davanti alla porta avversaria è comunemente chiamata “imbucata”.
Ingiocabile
Si dice di una squadra o di un singolo calciatore che è difficile affrontare.
A fari spenti
È il modo di procedere di una dirigenza societaria nelle proprie politiche relative al calciomercato o ad altre operazioni.